Come fare la pulizia del viso? La pulizia del viso è un gesto importante, mirato a purificare i pori della pelle e a donare luminosità e morbidezza al viso.
Ogni giorno è importante detergere la pelle al mattino e alla sera con prodotti speciali, scelti in base alla propria tipologia di pelle e quindi adatti a risolvere i piccoli problemi che essa può presentare.
Almeno una volta al mese la pelle del viso chiede una pulizia più profonda, volta ad eliminare le cellule morte aiutandone la rigenerazione naturale. Se non si desidera utilizzare prodotti cosmetici di natura chimica, la pulizia può essere eseguita in casa, seguendo alcune semplici regole e utilizzando prodotti assolutamente naturali.
Entriamo nello specifico su come fare la pulizia del viso:
Innanzitutto la prima regola per un’efficace pulizia si basa sulla necessità di aprire i pori. Soprattutto nel caso di pelli grasse e miste, essi tendono a chiudersi e di conseguenza la pelle non respira e si presenta opaca e oleosa.
Prendiamo quindi una bacinella d’acqua molto calda e immergiamo in essa alcune manciate di fiori di camomilla biologici. Dopo alcuni istanti chiniamoci sulla bacinella proteggendoci con un asciugamano. Rimaniamo in posizione per almeno una decina di minuti e, se la stagione è fredda anche un quarto d’ora. Questo benefico bagno di vapore servirà ad aprire i pori, ma al contempo la camomilla emanerà delle sostanza capaci di addolcire la pelle e di rasserenare l’umore. Il passo successivo si basa sulla pulizia profonda della pelle, un gesto fondamentale mirato ad esfoliarla e ad eliminare lo strato di pelle opaco. Prepariamo al momento un composto con una manciata di zucchero di canna grezzo chiaro, rintracciabile in molti esercizi commerciali e mescoliamolo con un paio di cucchiai di olio di oliva e un cucchiaino di miele. Con dolcezza andiamo a massaggiare il viso e ad effettuare questo naturale scrub, insistendo sulle zone problematiche quali il naso, la fronte e il mento e cercando di compierlo in modo più leggero nelle guance, soprattutto se si ha la pelle sensibile e si soffre di couperose.
A questo punto sciacquiamo il viso a lungo, con acqua fresca ma non fredda e lasciamolo riposare almeno una decina di minuti. A seconda della tipologia di pelle ora si può applicare una buona maschera preparata con le proprie mani, in quanto la pelle si presenta purificata e pronta a ricevere i vari trattamenti.
Se la pelle si presenta grassa o mista si può procedere con una maschera composta da polpa di cetrioli frullati e un cucchiaino di yogurt magro, mentre se la pelle è normale o secca, l’ideale è applicare un composto di yogurt e di miele. Entrambi devono essere lasciati in posa almeno una ventina di minuti, al termine dei quali il viso va sciacquato con acqua tiepida. Ecco che la parte più lunga della pulizia è stata completata ora, per definire l’opera in bellezza, si può applicare un tonico oppure dell’acqua di rose, emolliente ed addolcente e concludere con l’applicazione della crema idratante preferita.
Al termine del trattamento la pelle risulterà rigenerata, luminosa e molto profumata, in quanto la pulizia del viso si presenta come un gesto d’amore per il proprio viso plurisensoriale, capace di risvegliare la naturale bellezza del proprio viso.
Dopo avere visto come fare la pulizia del viso, non vi resta altro che provare.