Provate il bicarbonato di sodio per deodorare efficacemente ed a costo davvero basso la scarpiera o i piccoli ambienti della casa: l’efficacia del suggerimento vi stupirà veramente! E’ sufficiente metterne una piccola quantità (da dosare in base all’ampiezza dell’area in questione) in una ciotolina aperta perchè ogni odore sgradevole scompaia da sotto il lavanadino, dal secchio delle immondizie, dal frigorifero o dal freezer, e perfino dal microonde (da trattare, ovviamente, solo quando è spento).
Il bicarbonato di sodio ha infatti, tra le altre, due importanti caratteristiche: assorbe l’umidità dall’ambiente esterno e cattura parte delle sostanze volatili presenti nell’aria circostante. Grazie a queste proprietà può essere utilizzato efficacemente per eliminare umidità e cattivi odori dai piccoli ambienti chiusi.
Se cercate un’azione deodorante per il cesto della biancheria sporca, per gli armadi, i bauli o le valigie che rimangono chiuse a lungo, il bicarbonato in ciotola/bicchiere potrebbe risultare un pò scomodo: provate quindi a metterlo in un sacchettino di garza doppia o di tessuto microforato (anche realizzato con una calza di nylon) che potrete appendere senza paura che la polvere di sparpagli.
Grazie alle sue proprietà chimico-fisiche, differentemente da molti prodotti in commercio, il bicarbonato ha la funzione di neutralizzare gli odori, non di mascherarli. Affinché l’azione deodorante della polvere di bicarbonato rimanga efficiente, è opportuno sostituirla ogni 3 mesi circa.
Potrete eventualmente valutare se profumare il piccolo ambiente con qualche goccia del vostro olio essenziale preferito.